Speed Date - locali Milano, incontri, eventi per Single
Il gioco dell'appuntamento al buio si sta diffondendo nei Locali più in di Milano
Stanno aumentando i Locali di Milano che ospitano lo Speed Date
La moglie: dopo 'Ricordati di me' di Muccino Laura Morante torna nel ruolo di una moglie in crisi, con una bella dose di umorismo in più. Tiziana, infatti, è una psicologa che conduce su una tv privata un programma intitolato 'Sos amore' ma che non esita a farsi consigliare dal suo truccatore (prendendo anche appunti) quando ad avere problemi sentimentali è proprio lei. L'amica Stefania Rocca è Carlotta, la donna dell'amico, felicemente fidanzata, simpatica e carina. Per l'attrice, un personaggio più fragile del solito, una ragazza brillante che a volte, però, parla troppo per mascherare una grande timidezza.
In primo piano Verdone, chi l'ha dura la vince...
La storia: Gilberto (Verdone) ottico cinquantenne e padre di una figlia adolescente, dopo vent'anni di matrimonio con Tiziana (Laura Morante) si ritrova a cercare 'una botta di adrenalina' partecipando a un incontro per single organizzato da un sito internet. Purtroppo per lui, quello che doveva rimanere solo un piccolo diversivo segreto diventa un fatto di pubblico dominio e in quattro e quattr'otto la moglie lo caccia di casa...Non sapendo dove andare, Gilberto trova ospitalità a casa del suo socio e amico Andrea che convive da dieci mesi con Carlotta (Stefania Rocca).
Frequento abitualmente i Locali di Milano per conoscere persone nuove giocando
"Di questo film abbiamo scritto 13 versioni, lo abbiamo curato nei minimi dettagli - racconta Verdone - ma dentro c'è una grande sincerità. Ci sono cose della mia vita. Del resto, se prima nella mia agendina avevo 70 numeri e ora ne ho 140, è anche perchè la gente si divide!". Un Verdone meno ipocondriaco, dunque: "E' un bene, ma se ora ho trovato un equilibrio è stato anche grazie all'adrenalina e alla fragilità che quell'ipocondria mi dava. Ora sono entrato nella seconda fase della mia carriera e mi ci vuole molta attenzione e umiltà." Come sempre, anche in questo film non manca la vena malinconica: "Ma quella c'è sempre stata. C'era pure in 'Un sacco bello!". Di Anna Zippel.
"La produzione culturale delle Relazioni di coppia", di Silvia Salvador.